Le nostre attività per imparare
Imparo in cucina
- Interdisciplinare
- Matematica
- Quarta elementare
- Quinta elementare
- Seconda elementare
- Terza elementare
Come imparare la matematica, l’italiano e allenare i 5 sensi cucinando da solo! Tutte le famiglie homeschooler sanno che le occasioni in cui i bambini imparano meglio e più volentieri sono quelle in cui l’apprendimento teorico si sposa con la pratica. Allora la “scuola” non appare più come qualcosa di faticoso, ma come un’occasione divertente per passare del tempo in famiglia in un’occupazione utile.
La favola
Nel programma di terza elementare si inizia lo studio di alcuni generi letterari, partendo dalla favola, poi la favola, il diario e il riassunto. Siamo partiti dalla favola.
Che cosa è la favola? Quali sono le sue caratteristiche? Chi sono i personaggi? Che cosa è la morale? Ecco come abbiamo affrontato noi questo argomento.
Grandi classici, piccolo formato
Ti presento una collana di libretti che raccontano i grandi classici in versione per bambini, decorati con delle belle immagini e divisi in capitoli, dal costo contenuto.
Homeschooling multilingue
Homeschooling in molte lingue: è possibile? Certamente! Ecco come facciamo noi per studiare in quattro lingue.
Giochi di carte per tutta la famiglia
- inglese
- Matematica
- Prima elementare
- Quarta elementare
- Quinta elementare
- Seconda elementare
- Terza elementare
Giochi di carte per tutta la famiglia, a partire da 4 anni, per passare dei bei momenti insieme, ma anche per imparare e sviluppare abilità.
Un Natale davvero strano
Il nostro strano Natale 2020. Dove siamo finiti? E come facciamo ora con l’homeschooling? Vieni a scoprirlo leggendoci 😉
Storie prima della storia
Ti presento una collana di storie perfette da leggere insieme o da solo per calarsi nella vita dei primi uomini sulla Terra.
Il programma dell’anno
- Per il genitore
- Prima elementare
- Prima media
- Quarta elementare
- Quinta elementare
- Seconda elementare
- Seconda media
- Terza elementare
- Terza media
Come prepariamo il nostro programma ogni anno da consegnare alla scuola.
I miei primi esperimenti: creacolori!
I miei primi esperimenti: creacolori!
Sperimentiamo creando i colori secondari utilizzando l’acqua e le sue proprietà.
Calcolare a mente è utile nella vita quotidiana anche in azioni semplici come fare la spesa.
Ecco come abbiamo imparato le tabelline in modo divertente e efficace.
Condividi: