Categoria: Terza elementare
Immergersi nella storia con CHE STORIA!
Da quando ho scoperto questa collana l’ho utilizzata come letture nel nostro programma di homeschooling. Ma cosa hanno di particolare questi libretti per piacerci così tanto? Ora ve lo spiego…
Olimpiadi e bandiere
Finalmente sono tornate le Olimpiadi! L’evento da noi amanti dello sport tanto atteso, rimandato dall’anno scorso a causa del Covid-19: Tokyo 2020
Ovviamente non perdiamo questa occasione per inserire l’argomento nella nostra didattica homeschooling! Vieni a scoprire come…
Il nostro esame per la quarta elementare
Eccoci arrivati al momento che conclude il nostro anno scolastico: l’esame di ammissione alla prossima classe, quest’anno la quarta elementare. La nostra esperienza…
Coding in homeschooling
Da qualche anno il coding o pensiero computazionale è entrato a far parte della programmazione scolastica della scuola primaria. In quanto homeschooler, anche noi ci siamo trovati ad affrontare l’argomento, anche se non é materia richiesta all’esame. Ecco come…
Ripasso per l’esame
- inglese
- Materie
- Per il genitore
- Prima media
- Quarta elementare
- Quinta elementare
- Seconda elementare
- Seconda media
- Terza elementare
- Terza media
Siamo a maggio, mese che per noi significa ripasso generale in preparazione dell’esame di ammissione. Quest’anno sarà per la classe quarta elementare.
Per ripassare tutto il programma in modo easy, divertente, ma anche efficace, utilizziamo vari strumenti.
Ecco quali.
Motivazione e libera scelta
- Per il genitore
- Prima elementare
- Quarta elementare
- Quinta elementare
- Seconda elementare
- Terza elementare
Quest’anno abbiamo scoperto un modo nuovo di fare scuola a casa utilizzando la piattaforma MyEdu Family. Vieni a leggere come…
Il giro del mondo in 80 giorni
Recensione del romanzo “Il giro del mondo in 80 giorni di Jules Verne”, con gli occhi di un bambino di 8 anni.
Impariamo le tabelline
Calcolare a mente è utile nella vita quotidiana anche in azioni semplici come fare la spesa.
Ecco come abbiamo imparato le tabelline in modo divertente e efficace.
Imparo in cucina
- Interdisciplinare
- Matematica
- Quarta elementare
- Quinta elementare
- Seconda elementare
- Terza elementare
Come imparare la matematica, l’italiano e allenare i 5 sensi cucinando da solo! Tutte le famiglie homeschooler sanno che le occasioni in cui i bambini imparano meglio e più volentieri sono quelle in cui l’apprendimento teorico si sposa con la pratica. Allora la “scuola” non appare più come qualcosa di faticoso, ma come un’occasione divertente per passare del tempo in famiglia in un’occupazione utile.
Nel programma curriculare di terza elementare troviamo lo studio della classificazione degli animali. Ecco come abbiamo affrontato quest’anno questo argomento e come lo abbiamo approfondito parlando anche di Charles Darwin e della teoria dell’evoluzione con un percorso interdisciplinare e multimediale.
Condividi: