Categoria: Interdisciplinare
Halloween: ricordi californiani da paura!
La festa di Halloween, che cade la notte del 31 ottobre, non è mai stata una ricorrenza importante in casa nostra: non la sentivamo parte della nostra cultura, ma piuttosto come una scusa commerciale per vendere decorazioni, costumi e dolcetti.
Questo almeno fino all’ottobre 2018, mese in cui ci trovavamo in California per un viaggio familiare di scambio-casacon una coppia di californiani. Leggi come…
Olimpiadi e bandiere
Finalmente sono tornate le Olimpiadi! L’evento da noi amanti dello sport tanto atteso, rimandato dall’anno scorso a causa del Covid-19: Tokyo 2020
Ovviamente non perdiamo questa occasione per inserire l’argomento nella nostra didattica homeschooling! Vieni a scoprire come…
Imparo in cucina
- Interdisciplinare
- Matematica
- Quarta elementare
- Quinta elementare
- Seconda elementare
- Terza elementare
Come imparare la matematica, l’italiano e allenare i 5 sensi cucinando da solo! Tutte le famiglie homeschooler sanno che le occasioni in cui i bambini imparano meglio e più volentieri sono quelle in cui l’apprendimento teorico si sposa con la pratica. Allora la “scuola” non appare più come qualcosa di faticoso, ma come un’occasione divertente per passare del tempo in famiglia in un’occupazione utile.
Il primo lapbook ideato da noi – fase 1: la progettazione –
Il primo lapbook ideato da Axel sulla conquista dello spazio: ecco come abbiamo fatto per progettarlo.
Gioco e imparo in autunno
- Arte
- inglese
- Interdisciplinare
- Italiano
- Matematica
- Prima elementare
- Seconda elementare
- Terza elementare
Le nostre attività autunnali, tra arte, poesia. matematica, inglese e produzione in italiano.
Nel programma curriculare di terza elementare troviamo lo studio della classificazione degli animali. Ecco come abbiamo affrontato quest’anno questo argomento e come lo abbiamo approfondito parlando anche di Charles Darwin e della teoria dell’evoluzione con un percorso interdisciplinare e multimediale.
Condividi: