La scelta è stata dettata dal fatto che ci trovavamo ancora in Francia all’inizio del mese e non avendo a disposizione librerie o biblioteche in italiano a portata di mano, sono ricorsa ancora una volta al nostro comodissimo abbonamento a Kindle Unlimited, con cui questo (e tanti altri libri) si possono leggere gratuitamente.
Utilizzo l’IPad per leggerlo in modo che tutte le figure e le simpatiche paroline all’interno delle pagine siano a colori e ci aiutino a volare con fantasia, anzi… a scendere con la fantasia al centro della Terra!
Una pagina del libro vista dal tablet
Axel ha scoperto dalla prima sera che il protagonista del racconto si chiama proprio come lui (un fatto rarissimo!!) ed ecco che si è subito impersonificato nel personaggio e ha preso a cuore questa avventura.
Dove ci porterà il professore Otto Lindenbrock e cosa troveremo all’interno della Terra?
La foresta di funghi
Alla fine del libro andremo a verificare se Jules Verne aveva immaginato tutto ciò che i suoi personaggi hanno incontrato nella discesa o se c’è qualcosa di vero chiedendoci: “Cosa c’è all’interno della Terra?”.
Ho già trovato la lezione perfetta su MyEdu Family che ci mostrerà la Terra come una cipolla e ci spiegherà cosa sono i vulcani… ma di questo vi parlerò tra qualche giorno, quando avremo finito la lettura della nostra storia della buonanotte di ottobre!
Nel programma curriculare di terza elementare troviamo lo studio della classificazione degli animali. Ecco come abbiamo affrontato quest'anno questo argomento e come lo abbiamo approfondito parlando anche di Charles Darwin …
La festa di Halloween, che cade la notte del 31 ottobre, non è mai stata una ricorrenza importante in casa nostra: non la sentivamo parte della nostra cultura, ma piuttosto …
Da quando ho scoperto questa collana l'ho utilizzata come letture nel nostro programma di homeschooling. Ma cosa hanno di particolare questi libretti per piacerci così tanto? Ora ve lo spiego…
Finalmente sono tornate le Olimpiadi! L'evento da noi amanti dello sport tanto atteso, rimandato dall'anno scorso a causa del Covid-19: Tokyo 2020 Ovviamente non perdiamo questa occasione per inserire l'argomento …
Nel programma curriculare di terza elementare troviamo lo studio della classificazione degli animali. Ecco come abbiamo affrontato quest'anno questo argomento e come lo abbiamo approfondito parlando anche di Charles Darwin …
La festa di Halloween, che cade la notte del 31 ottobre, non è mai stata una ricorrenza importante in casa nostra: non la sentivamo parte della nostra cultura, ma piuttosto …
Da quando ho scoperto questa collana l'ho utilizzata come letture nel nostro programma di homeschooling. Ma cosa hanno di particolare questi libretti per piacerci così tanto? Ora ve lo spiego…
Finalmente sono tornate le Olimpiadi! L'evento da noi amanti dello sport tanto atteso, rimandato dall'anno scorso a causa del Covid-19: Tokyo 2020 Ovviamente non perdiamo questa occasione per inserire l'argomento …
Comments