La storia della buona notte di ottobre
Vi ho raccontato il mese scorso come ogni sera io e papà ci alterniamo nel leggere un capitolo di un libro ad Axel.
Il libro che ho scelto questo mese è: Viaggio al centro della terra di Jules Verne, nella versione del famosissimo Geronimo Stilton!
La scelta è stata dettata dal fatto che ci trovavamo ancora in Francia all’inizio del mese e non avendo a disposizione librerie o biblioteche in italiano a portata di mano, sono ricorsa ancora una volta al nostro comodissimo abbonamento a Kindle Unlimited, con cui questo (e tanti altri libri) si possono leggere gratuitamente.
Utilizzo l’IPad per leggerlo in modo che tutte le figure e le simpatiche paroline all’interno delle pagine siano a colori e ci aiutino a volare con fantasia, anzi… a scendere con la fantasia al centro della Terra!
Axel ha scoperto dalla prima sera che il protagonista del racconto si chiama proprio come lui (un fatto rarissimo!!) ed ecco che si è subito impersonificato nel personaggio e ha preso a cuore questa avventura.
Dove ci porterà il professore Otto Lindenbrock e cosa troveremo all’interno della Terra?
Alla fine del libro andremo a verificare se Jules Verne aveva immaginato tutto ciò che i suoi personaggi hanno incontrato nella discesa o se c’è qualcosa di vero chiedendoci: “Cosa c’è all’interno della Terra?”.
Ho già trovato la lezione perfetta su MyEdu Family che ci mostrerà la Terra come una cipolla e ci spiegherà cosa sono i vulcani… ma di questo vi parlerò tra qualche giorno, quando avremo finito la lettura della nostra storia della buonanotte di ottobre!